L’evento internazionale che indaga sul legame tra uomo, arte e natura, prosegue con la sua quarta edizione, che si svolgerà dal 7 giugno al 28 settembre in cinque Comuni dell’Adda Martesana, in collaborazione con Navigli Lombardi.
Quest’anno diverse attività sparse nel territorio lombardo, affronteranno il tema “L’uomo e le vie della natura” non solo attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea, ma esplorando altri percorsi artistici come la musica, la fotografia, il design e la danza.
Dodici artisti nazionali e internazionali under 35, realizzeranno delle opere d’arte contemporanea nel Parco naturale dell’Isola Borromeo, mentre gli artisti vincitori delle precedenti edizioni, saranno ospiatati, ciascuni con un’installazione realizzata ad hoc, negli spazi pubbli ci dei comuni di Melzo, Treviglio, Cassina de’ Pecchi e Pioltello (sotto i dettagli).
“Ecoismi si racconta” è invece la mostra fotografica che dal 3 al 6 giugno è allestita sulle sulla piattaforma galleggiante dei Navigli in Darsena Milano.
Ed infine, nel mese di luglio la rassegna performativa Habitat – Scenari possibili completerà questa edizione di Ecoismi con interventi e performance di artisti vari che si relazioneranno con le opere d’arte realizzate.
Spazi pubblici che ospiteranno le opere d’arte:
Melzo – inaugurazione domenica 14 giugno h. 18.30 nella piazza di Palazzo Trivulzio
Treviglio – inaugurazione sabato 20 giugno alle 18.30 nel Parco della Biblioteca
Cassina de’ Pecchi – inaugura sabato 27 giugno alle 18.30 sul Naviglio Martesana
Pioltello – inaugurazione domenica 28 giugno alle 18.30 al Parco della Besozza sul laghetto Malaspina
info@ecoismi.org | tel: 0363 366011
Comune di Cassano d’Adda
_____________________________________
Gli artisti di Ecoismi 2015 sono: Anthony J Meadows (USA/Regno Unito), Dana Andrei & Sorin Popescu (Romania), Daniele Fabiani (Italia), Elin Wanderlust (Olanda), Erica Casati (Italia), Fabrizio Milani (Italia), Fredone Fone & Joana Quiroga (Brasile), Héctor Hernández (Spagna), Korinne Kohal (Romania/Italia), Mona Khajavi – Francesco Musci (Iran – Italia), Pilar Soto Sanchez (Spagna/Italia), Truo (Italia), Colla (Italia), Atelier FraSe (Inghilterra), Elin&Keino (Finlandia), Matteo Rota (Italia).