I rifiuti sono una risorsa preziosa: si possono recuperare, riciclare, trasformare in nuovi oggetti e in creazioni artistiche! Ecco perché i rifiuti sono i protagonisti della Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale che si terrà domenica 19 maggio a Milano San Siro, in via Morgantini. L’iniziativa promossa da Viattava torna dopo il successo della prima edizione, quest’anno articolata in quattro tappe ricche di novità e di attività per coinvolgere i cittadini.
Prima novità tra tutte, quella del Riciclo Premiato: per la prima volta a Milano si può guadagnare riciclando rifiuti! Un modo per incentivare a un’abitudine responsabile, quella di fare correttamente la raccolta differenziata. La sperimentazione partirà durante la Festa del Riciclo e vedrà coinvolto il quartiere San Siro: i cittadini potranno così gettare le proprie bottiglie di plastica e lattine in un’apposita macchina compattatrice, ricavando per ogni pezzo 10 centesimi da spendere nei punti vendita aderenti (circa una ventina). L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione di Fare Raccolta e l’associazione dei commercianti della zona Asco San Siro.
Ma per educare a un comportamento responsabile e trasmettere l’importanza di vivere ogni giorno in armonia con l’ambiente, bisogna iniziare quando si è piccoli! Ecco perchè La Festa del Riciclo ospiterà un’intera area dedicata a laboratori sperimentali e giochi per avvicinare in maniera ludica e creativa i bambini al tema del riciclo.
Non mancheranno le aree informative per guidare i cittadini verso un corretto stile di vita sostenibile e un momento più istituzionale a cui parteciperà il Consiglio di Zona 7 per un confronto con il pubblico. Inoltre tra gli espositori ci saranno associazioni e ed enti impegnati in servizi e progetti socio-ambientali, che mostreranno comportamenti virtuosi e le numerose modalità in cui un rifiuto può diventare risorsa.
Ecco le cinque aree tematiche dell’evento:
Riciclopoli! – laboratori sperimentali e giochi per avvicinare i più piccoli al tema del riciclo.
Non Chiamarla Spazzatura! – area informativa sulla raccolta differenziata e le nuove modalità di conferimento dell’umido, a cura di AMSA.
Vivi e Muoviti Eco! – area dedicata a prodotti e servizi per uno stile di vita sostenibile. Saranno presenti anche A2A e Renault con le auto elettriche da provare!
Scarti Party! – esposizione e vendita di oggetti d’artigianato realizzati con materiali di seconda vita.
RigenerART! – da rifiuto ad opera d’arte: area dedicata a pittori, scultori e designer che utilizzano materiali di recupero per dar vita alle loro creazioni artistiche.
Insomma, il mondo dei rifiuti a 360 gradi in un appuntamento per tutti. Se vogliamo davvero essere dei cittadini responsabili dobbiamo informarci, scoprire e partecipare… perchè no? partendo proprio da La Festa del Riciclo!
Per informazioni:
Viattiva – cell. 393 0363321
Anche quest’anno l’evento è realizzato con il sostegno istituzionale ed organizzativo di Unione Confcommercio Milano (tel. 02 7750222) ed ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Milano.