Lo scorso 28 maggio 2014 si è tenuto il convegno “Il Buon Governo e il bene comune” al Teatro dal Verme di Milano. L’evento è stato voluto e promosso da Tirelli & Partners e realizzato in collaborazione con il Comune di Milano.
Gli interventi e le personalità che sono salite sul palco hanno riscosso grande interesse tra il pubblico, motivo per cui abbiamo scelto di condividere con i nostri lettori le riflessioni di ciascun relatore sul tema de “il bene comune”. Se non avete ancora visto le foto della serata, le trovate nell’articolo con i nostri ringraziamenti, mentre di seguito potete vedere ciascun singolo intervento.
Vogliamo dare un seguito a questo incontro e stimolare i cittadini, le amministrazioni, le istituzioni e gli enti pubblici e privati a riflettere e interrogarsi su ciò che è emerso dal convegno, pertanto ogni pensiero e considerazione a proposito è sicuramente ben accolto (usate il form per i commenti in fondo, o i ns. social network).
Introduzione di Marco E. Tirelli
Gli affreschi del Buongoverno di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena
Analisi e commento a cura di Mariella Carlotti
Ada Lucia De Cesaris, vice Sindaco del Comune di Milano
Filippo Del Corno, assessore alla Cultura del Comune di Milano
Gherardo Colombo, presidente Garzantilibri
Andrea Dall’Asta S. J., direttore della Galleria San Fedele, Milano
Annibale D’Elia, responsabile Bollenti Spiriti programma giovani Regione Puglia
Oscar Farinetti, imprenditore
Riccardo Luna, giornalista
Gianluca Vago, rettore Università degli Studi di Milano
Ilaria Valente, preside della Scuola di Architettura e Società, Politecnico di Milano
Salvatore Veca, filosofo