10 buone abitudini per stare bene
Pubblicato il
1 Gen, 2016 •
11:00 am Nessun commento

- Dormi a sufficienza: dormire fa bene all’umore e al benessere, incide sul metabolismo, riduce il rischio di diabete e obesità, aiuta la concentrazione e la memoria. Riposare vuol dire anche favorire il rilassamento psico-fisico.
- Fai yoga e prova la meditazione: entrambe le pratiche danno serenità e potenziano la concentrazione. Bastano cinque minuti al giorno.
- Dedicati più tempo: tempo da dedicare alle telefonate con i propri genitori che vivono in un’altra città, ai figli che crescono in fretta, agli amici. Cerca di apprezzare fino in fondo tutte le cose belle che la vita ci regala e che spesso ci sfuggono via.
- Ridi di più: le risate stimolano le endorfine, allontanano lo stress, tengono allenati i muscoli e ossigenano i polmoni.
- Impara a dire “no”: nel momento in cui ci si sente sovraccarichi di cose da fare, meglio dirlo per evitare stress, insoddisfazione e malintesi.
- Impara a gestire ansia e rabbia: cerca di non farti sopraffare da sentimenti negativi e vivere a pieno ogni momento.
- Cerca il benessere anche sul lavoro: il lavoro occupa la maggior parte della giornata. Rivolgiti ai tuoi colleghi con gentilezza e ascolta punti di vista diversi dal tuo. Lavorare eticamente e con cortesia produce ottimi risultati.
- Fai esercizio fisico almeno due volte la settimana: il corpo sarà più tonico, le articolazioni più forti e le endorfine prodotte ci faranno sentire meglio.
- Coltiva le tue amicizie: chi trova un amico trova un tesoro. Confrontati con chi ti arricchisce, condividi le tue emozioni. La comunicazione con persone fidate avrà un effetto decisamente positivo su di te.
- Accettati, Migliorati: accettare i propri difetti è la chiave per vivere in serenità: ti sentirai meglio con te stesso e ti sarà più facile comprendere i difetti degli altri. Analizza i tuoi limiti e lavora per superarli, ma non senza aver furia di cambiare da un giorno all’altro. Poco alla volta otterrai sicuramente dei buoni risultati. Il rischio di sbagliare persiste ma non è un problema. Fai nuove esperienze: ti sentirai più consapevole e più sicuro di te.

