“Per ogni albero tagliato bisognerebbe piantarne un altro, ma mi rendo conto che non sempre questo sia possibile”
Sono parole di Andrea Gandini, 18 anni, alunno all’ultimo anno del Liceo Artistico.
Chi è Andrea e perchè parla degli alberi senza vita?
Chi vive o passa spesso da Roma avrà certamente notato che nell’ultimo periodo i tronchi mozzi degli alberi morti stanno velocemente aumentando… ma a turisti e cittadini attenti sarà senz’altro saltato agli occhi anche un piccolo particolare: da qualche mese per le vie delle città cammina un nuovo Artista che rende la vita ai tronchi, dandogli volti ed espressioni umane.
Viale Trastevere, Via Marmorata, Circonvallazione Ostiense, Piazza Largo Ravizza sono solo alcune delle strade dove è possibile ammirare questi capolavori di recupero che non solo colpiscono per l’originalità del lavoro, ma anche e soprattutto perchè a realizzarli è un giovane artista appena maggiorenne che dopo anni di pensieri su come poter riportare alla vita la parte morta della città e dispiacere nel vedere un materiale pregiato e costoso per gli scultori come il legno degli alberi di giuda, da qualche tempo, armato di scalpello e mazzuolo, gira la città in cerca di tronchi morti da riportare in vita, scolpendo sulle superfici nodose lineamenti umani.






Visita la sua pagina fan e, se vivi a Roma, aiutalo nella sua Arte segnalandogli nuovi tronchi da riportare in vita!