La nostra selezione delle proposte più interessanti del salone del mobile 2011

“Lightening the future”: la storia di ognuno di noi
Oggetti obsoleti e fuori uso, materiali scelti ad hoc per ottenere forme inedite, oggetti della quotidianità, reinterpretati con occhi nuovi e mente aperta. Questo è “Lightening the future”, il progetto realizzato per il Fuorisalone 2012 da RWA Ruffo Wolf Architetti, secondo criteri di ecodesign. Tutta la collezione ReluxO (RecyclyngLuxuryObjects) è in sintonia con le nuove...
Rien de 9 per Emmanuel Babled
Per i suoi progetti, il designer Emmanuel Babled (artista francese che vive e lavora ad Amsterdam) utilizza maestrie antiche e moderne, legate a territori autoctoni come il vetro di Murano, il marmo di Carrara, le ceramiche del bacino veneto, i tessili a telaio in India e i sofisticati plexiglass lavorati a Como, accompagnati spesso da...
Ecovo di Etimodesign
Ecovo non è solo un raccoglitore per la raccolta differenziata. E’ un oggetto che tende ad accompagnarci in diverse e molteplici azioni del vivere quotidiano.
Portare valore estetico ad un oggetto che si tende spesso a nascondere significa innescare un processo “educativo” nei confronti di una azione che ancora poco trova spazio nei nostri gesti di...
Whaletone: sinfonie d’oltreoceano
Whaletone è uno strumento musicale su misura, progettato da Robert Majkut. Essendo una combinazione unica di un design originale e la tecnologia avanzata, esso tiene conto dei gusti di entrambi amanti del design e musicisti professionali.
Design of Love
L’evento prende il nome di Gallery of Love, proprio perché si apre come una vera e propria galleria d’arte che invita il visitatore ad un percorso nel bianco totale, coinvolgendolo al contempo in un gioco di luci colorate d’atmosfera.