Educare a essere Umani, per essere Umani
Oggi si sente parlare di educazione in molti ambiti. Cosa significa educazione? Per darne una definizione è opportuno partire dall’etimologia del termine. Educare deriva dal latino e-ducere cioè “trarre fuori”, “condurre fuori” dall’uomo ciò che già in lui è presente. L’educazione va oltre: il bon ton o le regole di comportamento; l’istruire cioè fabbricare e...

Silvano Fausti: poeta, filosofo, discepolo e apostolo
Silvano Fausti non rilasciava volentieri interviste. Non gli piaceva essere al centro dell’attenzione se non come strumento della parola di Dio reasons why people plagiarize . Per chi lo conosceva è dunque un regalo speciale poterlo vedere e ascoltare dalla sua viva voce in questa intervista rilasciata tre mesi prima di morire a Lorenzo Dilena...

Ricordando Silvano Fausti ricordiamo i suoi insegnamenti
A un mese dalla scomparsa di Silvano Fausti vogliamo ricordarlo attraverso una selezione degli innumerevoli articoli che scrisse. Parole e pensieri che padre Fausti condivideva da 50 anni con chi gli era vicino e che oggi spesso echeggiano, con molta maggiore diffusione, nelle parole di papa Francesco. Buona lettura! 25/06/2015 Padre Silvano Fausti: il futuro...

Soluzioni innovative per il riuso del patrimonio immobiliare
Workshop organizzato da Avanzi – Sostenibilità Per Azioni Questo testo ricalca il mio intervento al workshop sul tema del riuso del patrimonio immobiliare organizzato da Avanzi – Sostenibilità per azioni presso la sua sede il 9 ottobre 2013. Nel mio intervento ho utilizzato il termine “riuso immobiliare” in una accezione allargata che include tanto il...

Reimparare a guardare nuovi orizzonti con fiducia
Giovedì 18 maggio è stata annunciata la partnership tra Hines Italia SGR SpA e Qatar Holding LLC, in base alla quale la seconda acquisirà una partecipazione pari al 40% nel progetto Porta Nuova a Milano. Ecco la lettera aperta che Marco Ettore Tirelli, consigliere di ASPESI e senior partner di Tirelli&Partners, ha scritto riflettendo sul futuro dell’Italia a partire...

Ad Usum Fabricae – La costruzione del Duomo di Milano
Questo articolo ricalca quasi integralmente l’intervento da me fatto al termine della conferenza dal titolo “Ad Usum Fabricae – La costruzione del Duomo di Milano” della Prof.ssa Mariella Carlotti, in occasione dell’evento annuale di Tirelli & Partners tenutosi lo scorso 30 gennaio 2013. L’intera conferenza è visibile qui. Graditissimi ospiti, cari amici, cari colleghi, Ciò che vorrei fare oggi...

Il lavoro, l’ideale e la crisi
Questo articolo ricalca quasi integralmente l’intervento da me fatto al termine della conferenza della Prof. Mariella Carlotti dal titolo “Il lavoro e l’ideale” sul gruppo scultoreo di Giotto sul basamento del campanile della cattedrale di Firenze. L’intera conferenza è visibile qui. Aggiungo qui una breve introduzione al testo per renderlo comprensibile anche a chi non...

Le parole del perdono
Il secolo passato è stato il più sanguinario di sempre. È stato tante cose, ma su tutte per me è stato questo. Per questo sono cercatore di parole che riflettano sui tanti sangui sparsi.