
Quando l’intelligenza non serve più, ci appelliamo alla coscienza
Oggi è l’anniversario della morte di Aldo Moro. Di fronte alle assurdità delle azioni umane, non ci resta che stare in silenzio e ascoltare la nostra coscienza uk dissertation writing services . Per ricordare vogliamo pubblicare la lettera che Elsa Morante scrisse alle Brigate Rosse il 20 Marzo del 1978, dalla quale ognuno di noi...

Peppino Impastato: coraggio, forza, speranza
“Se si insegnasse la bellezza alla gente la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”. Peppino Impastato 34 anni fa è stato assassinato Peppino Impastato. Un ragazzo che ha avuto la forza e il coraggio di uscire allo scoperto e di gridare tutta la sua rabbia e il tutto il...

Gratitudine
Questo articolo, terzo della rubrica “La Bibbia, strumento per la realtà”, è stato pubblicato a firma di padre Stefano Bittasi – gesuita e biblista – su Aggiornamenti sociali, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento,...
L’asino maestro
Pubblichiamo con gioia l’articolo di Padre Silvano Fausti SJ, apparso su Popoli. Partendo dalla parola evangelica che narra l’entrata di Gesù a Gerusalemme nella domenica delle Palme (Marco 11,1-11), padre Fausti riflette sul “come” Dio agisce nella storia e su come questa “forma”, questo “stile” di Dio distrugga l’immagine “satanica” di quel dio che tutti gli atei...

Il lavoro e l’ideale: il ciclo scultoreo di Giotto a Firenze
Lavoro come responsabilità, dignità e realizzazione di sè.

La Chiesa e il potere
Il modo di agire della Chiesa primitiva è fondante e normativo. Con il tempo, la tradizione subisce tradimenti. Si torna all’origine per ri-formare ciò che si è de-formato.
L’uomo e il denaro
Perché uno psichiatra dovrebbe occuparsi di denaro? Lo stesso A., uno fra i più conosciuti studiosi italiani della psiche, fornisce la risposta: «perché ho la sensazione che il denaro giochi […] un ruolo importante nella mente dell’uomo, che sia penetrato nella psicologia e nelle caratteristiche della personalità umana, persino nell’inconscio» (p. 13). Nella nostra società «il denaro finisce per essere l’idea dominante,...

Erri De Luca, testi a confronto: poesia e poeta, due cuori e due menti.
Erri de Luca è uno scrittore di fama internazionale conosciuto ed amato da tanti. E' uno dei migliori traduttori italiani di testi biblici di cui è profondo conoscitore ed interprete. Certamente è, come tutti noi, molte altre cose ancora.