Chometemporary | Chometemporary
Archivio autori
La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita: l'energia di una ragazza vietnamita nata senza braccia.

La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita: l’energia di una ragazza vietnamita nata senza braccia.

Микрозайм онлайн. Durante la guerra in Vietnam, l’esercito americano rilasciò nella giungla l’agente arancio, una sostanza estremamente tossica, utilizzata per defogliare intere foreste ed avere il controllo del territorio. Milioni di persone, ancora oggi, pagano le conseguenze di questa catastrofe che ha portato ondate di morti, malattie e nascite con malformazioni college admissions counselor cover...
Joshua Coombes, il barbiere che taglia i capelli alle persone senzatetto

Joshua Coombes, il barbiere che taglia i capelli alle persone senzatetto

Joshua Coombes è un barbiere inglese a Devon, una contea nel Sud-Ovest d’Inghilterra. Come ogni barbiere che si rispetti trascorre le giornate nel suo salone a tagliare capelli e a rasare clienti abituali e avventori di passaggio we write essays . Un bel lavoro che gli consente di entrare in relazione con molte persone e...
"Non possiamo rinunciare alla speranza". La lettera aperta di Tiziano Terzani a Oriana Fallaci.

“Non possiamo rinunciare alla speranza”. La lettera aperta di Tiziano Terzani a Oriana Fallaci.

A Parigi venerdì sera abbiamo assistito, ancora una volta, alla violenza cieca dell’uomo contro l’uomo. Una storia infinita che sembra replicarsi sempre uguale nei risultati e sempre nuova nelle modalità. Alla violenza nelle strade di Parigi è seguita quella verbale delle dichiarazioni dei politici e di molti cittadini. Suoi social network le bacheche sono diventate...
L’ideologia del mercato

L’ideologia del mercato

Nuovo appuntamento con la rubrica frutto della cortese collaborazione con il mensile “Aggiornamenti sociali”, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento, con un approccio interdisciplinare e nel dialogo tra azione...
Ciao Silvano

Ciao Silvano

Il 24 giugno 2015 Silvano Fausti, gesuita e biblista, è tornato alla Casa da cui tutti proveniamo e cui tutti, credenti e non, torneremo.  “Dio è da sempre ‘tutto in tutti’. Per uscire allo scoperto, attende solo di essere riconosciuto legalize marijuana research paper . In chi lo sa vedere, lo stupore risveglia grappoli di...
Uomo e natura: Chernobyl (quasi) 30 anni dopo

Uomo e natura: Chernobyl (quasi) 30 anni dopo

L’altro giorno mi sono imbattuta in questo video “Postcards from Pripyat, Chernobyl”, girato da CBS News lo scorso 24 novembre 2014, che in 3 minuti di riprese aeree -accompagnate dalla bellissima colonna sonora “Promise land” di Hannah Miller- mostra come appare oggi Pripyat, il villaggio fantasma che si trova a nord dell’Ucraina, vicino al confine...
No a un modello antidemocratico di Europa

No a un modello antidemocratico di Europa

Nuovo appuntamento con la rubrica frutto della cortese collaborazione con il mensile “Aggiornamenti sociali”, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento, con un approccio interdisciplinare e nel dialogo tra azione...
Giubileo della misericordia: alle radici della solidarietà

Giubileo della misericordia: alle radici della solidarietà

Nuovo appuntamento con la rubrica frutto della cortese collaborazione con il mensile “Aggiornamenti sociali”, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento, con un approccio interdisciplinare e nel dialogo tra azione...