
Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani
È con grande piacere che ospitiamo gli studi e le riflessioni del professor Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia delle Migrazioni all’Università degli Studi di Milano. Di seguito la presentazione del suo libro sulle politiche migratorie e diritti umani georgia state essay application . Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e...

10 librerie più belle di Milano
È vero, nell’era del digitale viene dato sempre più spazio alla tecnologia, e la sfera dei libri e della letteratura non è esente dalla rivoluzione 2.0. È vero anche che leggiamo sempre più spesso su smartphone, pc, tablet e e-reader, come è altrettanto vero che se ci sono cose che nonostante l’innovazione non tramonteranno mai,...

Uomini normali – #6 Nelson Mandela: 20 anni di libertà e democrazia
Vent’anni di libertà e democrazia in Sudafrica, la fine del regime dell’apartheid, e ancora, l’anniversario della nascita di Nelson Mandela. Oggi 18 luglio 2014, nel mondo si ricordano questi tre avvenimenti in un’unica celebrazione: il Mandela Day. Una commemorazione del lungo cammino verso la libertà che ha portato in Sudafrica la fine della discriminazione razziale, l’alba...

A proposito del “bene comune”
Lo scorso 28 maggio 2014 si è tenuto il convegno “Il Buon Governo e il bene comune” al Teatro dal Verme di Milano. L’evento è stato voluto e promosso da Tirelli & Partners e realizzato in collaborazione con il Comune di Milano. Gli interventi e le personalità che sono salite sul palco hanno riscosso grande interesse tra il pubblico, motivo per...