Claudia Oldani
L’odore dei libri, luoghi della scrittura.
Per definirla con con una sola parola bisogna ricorrere al neologismo spagnolo letraherida (ferita dalle parole), che significa amante della letteratura. Sì, letraherida fin dalla tenera infanzia, si porta dietro questo fardello che ha influenzato ogni sua scelta: studi di letteratura, una libreria stracolma, un libro sempre in borsa (e dieci sul comodino), legge in metropolitana, legge mentre aspetta l’accompagnatore ritardatario, legge prima di andare a dormire (altrimenti non si addormenta) project management master thesis . Da grande spera di essere pagata per leggere.
Francesco Cascino
Francesco Cascino, Contemporary Art Consultant e Cooltural Projects Manager, nonchè Co-Fondatore e Presidente dell’associazione culturale Arteprima, condivide su ChomeTEMPORARY, pensieri, progetti, immagini e i principali eventi d’arte in Italia e all’estero.
Lorenzo Mei
Nato nel 1971. Ha prolungato parecchio gli anni dello studio, laureandosi inutilmente in scienze politiche. Oggi lavora per vivere e fa il giornalista avanzatempo dissertation on e policing . Il primo disco “vero” che ha comprato è stato “The dark side of the moon” dei Pink Floyd, quando aveva quattordici anni, l’ultimo lo ha preso probabilmente poche ore fa college application essay pay best ever . Ha visto e sentito Frank Zappa dal vivo nel 1988 a Firenze, e ha involontariamente rifiutato un invito a cena dei Jethro Tull pay someone to write my papers . Ha condotto due spazi musicali alla radio alla fine degli anni ’80 e li ha chiamati “Paint Box” e “Gulash”. Finanzia negozi di dischi da più di venticinque anni, sperando di tenerli in vita, e alla vigilia della morte del supporto cd, constata il fallimento della sua missione the essay writer . L’apice della sua carriera di fan sono stati i concerti di Tom Waits e Leonard Cohen.
Juanita de Paola
Se fosse una regione sarebbe la Toscana, se fosse una bibita sarebbe il vino rosso di Bolgheri, se fosse uno strumento nelle mani di un’entità benevola si troverebbe esattamente dove sta ora: a trentasei anni, con una società di redditi immobiliari e un tour operator, una bambina dolce (Half Pint) che se Dio vuole ha preso le gambe e la struttura ossea dal padre (L’Inglese), un ex modello di Calvin Klein e pr di un sacco di gente famosa, un gruppo che suona Jazz e la sua grossa, grassa, magnifica famiglia. Juanita De Paola, annata ’75, si occupa di immobili e gente che li affitta da quattordici anni; lavora con sua sorella (La Mente) e si occupa di captare tendenze utilizzando il suo talento più pronunciato: lo stomaco istintivo argument paper wuthering heights . Ama il suo lavoro come un secondo figlio e scrive di donne e uomini contemporanei, di amore graduate admission essay .
Marco E. Tirelli
Socio e fondatore del gruppo Tirelli&Partners, è inoltre l’ideatore di ChomeTEMPORARY.
Appassionato di arte e di tutto ciò che riguarda la contemporaneità, condivide idee, pensieri ed esperienze legate al vivere nel presente con responsabilità.
Matteo Pozzi
Bibliotecario, quasi laureato in Lingue e Letterature straniere, si appassiona alla cinematografia grazie ad un amico regista e soprattutto grazie alla fine delle scuole superiori, in seguito alle quali, “non avendo niente da fare”, comincia a guardare un’ingente quantità di film.
Ama la musica, i libri…e tante altre cose.
Michele Ferri
Fondatore e socio dell’Associazione Passo dopo Passo… Insieme ONLUS. Opero in ambito educativo da 20 anni e non mi sono ancora “stancato” di cercare di far stare bene i ragazzi e in genere, le persone che si rivolgono alla nostra Associazione.
Sono appassionato del mio lavoro e soprattutto “dell’umano” e di tutto ciò che può far star bene gli altri. Condivido questa “passione per l’umano” con mia moglie Luana”.
Rebecca Delmenico
Rebecca Delmenico, classe 1979, è curatore, critico d’arte e giornalista indipendente. Dopo il diploma al liceo classico Leon Battista Alberti di Mantova, si laurea in filosofia presso l’Università degli studi di Verona, portando avanti una personale ricerca nel campo della filosofia estetica, morale e nella storia delle religioni dividend policy thesis . “La passione per l’arte mi accompagna fin da bambina, mi ricordo i giorni passati ad ammirare le immagini delle opere del Botticelli e a ballare la musica dei Rondò Veneziano!” Porta sempre con sè una frase di Charles Bukowski “La gente è il più bello spettacolo del mondo e non si paga il biglietto”…più vero di così!
Silvia Argentiero
Appassionata di sostenibilità, innovazione e social media, Silvia si occupa di social media management per progetti ambientali (e non!). Ama i gatti, scrivere e navigare online. È responsabile della redazione di ChomeTEMPORARY, blog per cui scrive quotidianamente, prefiggendosi di fotografare frammenti della società responsabile contemporanea reviews of custom writing company .
Umberto Dattola
Umberto è metereopatico e vive in pianura padana. Costruisce continuamente, soprattutto col legno, cose utili, ma soprattutto cose meno utili. Spesso farcisce il suo lavoro di racconti e storie scritte da lui admission essay . Espone le sue creazioni a Londra, New York, Amsterdam e Milano phd thesis synonym . Da grande sogna di fare il consolatore di manichini da crash test.