Riflettere | Chometemporary
Riflettere

Educare a essere Umani, per essere Umani

Oggi si sente parlare di educazione in molti ambiti. Cosa significa educazione? Per darne una definizione è opportuno partire dall’etimologia del termine. Educare deriva dal latino e-ducere cioè “trarre fuori”, “condurre fuori” dall’uomo ciò che già in lui è presente. L’educazione va oltre: il bon ton o le regole di comportamento; l’istruire cioè fabbricare e...
Rohani a Roma: censura vergognosa o cortesia per l'ospite?

Rohani a Roma: censura vergognosa o cortesia per l’ospite?

Fast cash advance loans online. In questi giorni la decisione di coprire alcune sculture nude dei Musei Capitolini di Roma in occasione della visita del Presidente iraniano Rohani ha suscitano in rete una polemica che ha avuto grande visibilità. Qui trovate la notizia ANSA poi ripresa da moltissimi altri media. Quasi unanime è stata la...
“Questa economia ci consuma: la moralità ormai è merce” di Zygmunt Bauman

“Questa economia ci consuma: la moralità ormai è merce” di Zygmunt Bauman

Займ на карту онлайн. Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo, sarà una delle personalità di spicco che interverranno nel corso della “cinque giorni” organizzata dalla Camera di Commercio di Udine (1-5 Febbraio 2016), nell’ambito del Future Forum, che si terrà anche quest’anno in diverse sedi della città. Considerato il teorico della postmodernità, Zygmunt Bauman è particolarmente...
La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita: l'energia di una ragazza vietnamita nata senza braccia.

La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita: l’energia di una ragazza vietnamita nata senza braccia.

Микрозайм онлайн. Durante la guerra in Vietnam, l’esercito americano rilasciò nella giungla l’agente arancio, una sostanza estremamente tossica, utilizzata per defogliare intere foreste ed avere il controllo del territorio. Milioni di persone, ancora oggi, pagano le conseguenze di questa catastrofe che ha portato ondate di morti, malattie e nascite con malformazioni college admissions counselor cover...
"Non possiamo rinunciare alla speranza". La lettera aperta di Tiziano Terzani a Oriana Fallaci.

“Non possiamo rinunciare alla speranza”. La lettera aperta di Tiziano Terzani a Oriana Fallaci.

A Parigi venerdì sera abbiamo assistito, ancora una volta, alla violenza cieca dell’uomo contro l’uomo. Una storia infinita che sembra replicarsi sempre uguale nei risultati e sempre nuova nelle modalità. Alla violenza nelle strade di Parigi è seguita quella verbale delle dichiarazioni dei politici e di molti cittadini. Suoi social network le bacheche sono diventate...
Silvano Fausti: poeta, filosofo, discepolo e apostolo

Silvano Fausti: poeta, filosofo, discepolo e apostolo

Silvano Fausti non rilasciava volentieri interviste. Non gli piaceva essere al centro dell’attenzione se non come strumento della parola di Dio reasons why people plagiarize . Per chi lo conosceva è dunque un regalo speciale poterlo vedere e ascoltare dalla sua viva voce in questa intervista rilasciata tre mesi prima di morire a Lorenzo Dilena...
Ricordando Silvano Fausti ricordiamo i suoi insegnamenti

Ricordando Silvano Fausti ricordiamo i suoi insegnamenti

A un mese dalla scomparsa di Silvano Fausti vogliamo ricordarlo attraverso una selezione degli innumerevoli articoli che scrisse. Parole e pensieri che padre Fausti condivideva da 50 anni con chi gli era vicino e che oggi spesso echeggiano, con molta maggiore diffusione, nelle parole di papa Francesco. Buona lettura!   25/06/2015 Padre Silvano Fausti: il futuro...
Ciao Silvano

Ciao Silvano

Il 24 giugno 2015 Silvano Fausti, gesuita e biblista, è tornato alla Casa da cui tutti proveniamo e cui tutti, credenti e non, torneremo.  “Dio è da sempre ‘tutto in tutti’. Per uscire allo scoperto, attende solo di essere riconosciuto legalize marijuana research paper . In chi lo sa vedere, lo stupore risveglia grappoli di...