Hai un’idea geniale che possa aiutare le condizione igienico-sanitarie o la disponibilità di acqua nei paesi poveri?Condividi la tua idea con “OpenIDEO” per la Water and Sanitation Challenge, leggi qui il brief! OpenIDEO è una comunità globale che lavora unita per progettare soluzioni alle grandi sfide problematiche del mondo. Cerca di sviluppare progetti che supportino le famiglie bisognose ed...
In concomitanza con lo storico incontro di Parigi dedicato al clima, 8 dicembre 2015, Adidas ha presentato un nuovo modello di sneakers di cui in Italia iniziamo a parlare solo adesso. Realizzate con etica super ecologica, sono prodotte con materiale combinato tra plastica recuperata nell’oceano, poliestere riciclato e reti da pesca illegali sequestrate. Prototipo sostenibile e innovativo, completamente...
“Per ogni albero tagliato bisognerebbe piantarne un altro, ma mi rendo conto che non sempre questo sia possibile” Sono parole di Andrea Gandini, 18 anni, alunno all’ultimo anno del Liceo Artistico. Chi è Andrea e perchè parla degli alberi senza vita? Chi vive o passa spesso da Roma avrà certamente notato che nell’ultimo periodo i...
In questi giorni la decisione di coprire alcune sculture nude dei Musei Capitolini di Roma in occasione della visita del Presidente iraniano Rohani ha suscitano in rete una polemica che ha avuto grande visibilità. Qui trovate la notizia ANSA poi ripresa da moltissimi altri media. Quasi unanime è stata la sollevazione contro questa decisione che...
Capita a tutti, prima o poi, di incontrare qualcuno che non capisce lo sport. Che non si capacita di come migliaia di persone sedute attorno a un campo di gioco possano comportarsi come pazzi furiosi, e di come altrettanto facciano altri, nelle loro case, rompendo le molle dei divani e lanciando urla belluine che allarmano...
“Se non ti serve, appendilo. Se ne hai bisogno, prendilo” è il messaggio scritto su quelli che sono stati ribattezzati “muri della bontà” e che stanno comparendo in alcune città iraniane. In Iran i senzatetto ammontano a più di 15.000 solo a Teheran. Nella speranza di allietare la vita a tutte queste persone bisognose, vista la tanta miseria e...
Dal 21 gennaio al 3 febbraio verrà proiettato in 400 sale di 50 città il video della campagna “Non nel mio piatto”, uno spot con immagini forti che vuole denunciare le condizioni reali in cui son tenuti gli animali degli allevamenti intensivi. L’iniziativa è di Compassion in World Farming (CIWF) Italia Onlus, l’unica associazione italiana...
Eglė Plytnikaitė ha creato una campagna di comunicazione dal titolo “Quanta acqua si mangia?” per sensibilizzare la consapevolezza pubblica sulla quantità di acqua necessaria per produrre il cibo ci piace mangiare. Questo aspetto della vita quotidiana è stato evidenziato dal “GRACE Communication Foundation” e per far capire meglio ai lettori di cosa stessero effettivamente parlando, un gruppo...