Chometemporary | Vivere nella contemporaneità
Rohani a Roma: censura vergognosa o cortesia per l'ospite?

Rohani a Roma: censura vergognosa o cortesia per l’ospite?

Fast cash advance loans online. In questi giorni la decisione di coprire alcune sculture nude dei Musei Capitolini di Roma in occasione della visita del Presidente iraniano Rohani ha suscitano in rete una polemica che ha avuto grande visibilità. Qui trovate la notizia ANSA poi ripresa da moltissimi altri media....
“Questa economia ci consuma: la moralità ormai è merce” di Zygmunt Bauman

“Questa economia ci consuma: la moralità ormai è merce” di Zygmunt Bauman

Займ на карту онлайн. Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo, sarà una delle personalità di spicco che interverranno nel corso della “cinque giorni” organizzata dalla Camera di Commercio di Udine (1-5 Febbraio 2016), nell’ambito del Future Forum, che si terrà anche quest’anno in diverse sedi della città. Considerato il teorico della...
MANO FELICE disegna gli animali di Franco Cosimo Panini

MANO FELICE disegna gli animali di Franco Cosimo Panini

Займы с 18 лет без отказов на карту. Per chi è stato bambino nella mia generazione il concetto di disegnare era copiare o colorare qualcosa di già disegnato. Lo ricordo con grande chiarezza. Non ho memoria di nessuno dei miei disegni di fantasia, ma ricordo invece i tanti personaggi di...
La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita: l'energia di una ragazza vietnamita nata senza braccia.

La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita: l’energia di una ragazza vietnamita nata senza braccia.

Микрозайм онлайн. Durante la guerra in Vietnam, l’esercito americano rilasciò nella giungla l’agente arancio, una sostanza estremamente tossica, utilizzata per defogliare intere foreste ed avere il controllo del territorio. Milioni di persone, ancora oggi, pagano le conseguenze di questa catastrofe che ha portato ondate di morti, malattie e nascite con...
Perchè ChomeTEMPORARY: la contemporaneità come responsabilità

Perchè ChomeTEMPORARY: la contemporaneità come responsabilità

Il presente è l’unico tempo che ci è dato. Il passato è già stato; il futuro non c’è ancora. E’ nel presente che ci collochiamo e che si colloca la nostra azione.
In evidenza
Silvano Fausti: poeta, filosofo, discepolo e apostolo

Silvano Fausti: poeta, filosofo, discepolo e apostolo

Silvano Fausti non rilasciava volentieri interviste. Non gli piaceva essere al centro dell’attenzione se non come strumento della parola di Dio reasons why people plagiarize . Per chi lo conosceva è dunque un regalo speciale poterlo vedere e ascoltare dalla sua viva voce in questa intervista rilasciata tre mesi prima di morire a Lorenzo Dilena...
Ricordando Silvano Fausti ricordiamo i suoi insegnamenti

Ricordando Silvano Fausti ricordiamo i suoi insegnamenti

A un mese dalla scomparsa di Silvano Fausti vogliamo ricordarlo attraverso una selezione degli innumerevoli articoli che scrisse. Parole e pensieri che padre Fausti condivideva da 50 anni con chi gli era vicino e che oggi spesso echeggiano, con molta maggiore diffusione, nelle parole di papa Francesco. Buona lettura!   25/06/2015 Padre Silvano Fausti: il futuro...
L’ideologia del mercato

L’ideologia del mercato

Nuovo appuntamento con la rubrica frutto della cortese collaborazione con il mensile “Aggiornamenti sociali”, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento, con un approccio interdisciplinare e nel dialogo tra azione...
Ciao Silvano

Ciao Silvano

Il 24 giugno 2015 Silvano Fausti, gesuita e biblista, è tornato alla Casa da cui tutti proveniamo e cui tutti, credenti e non, torneremo.  “Dio è da sempre ‘tutto in tutti’. Per uscire allo scoperto, attende solo di essere riconosciuto legalize marijuana research paper . In chi lo sa vedere, lo stupore risveglia grappoli di...
Uomo e natura: Chernobyl (quasi) 30 anni dopo

Uomo e natura: Chernobyl (quasi) 30 anni dopo

L’altro giorno mi sono imbattuta in questo video “Postcards from Pripyat, Chernobyl”, girato da CBS News lo scorso 24 novembre 2014, che in 3 minuti di riprese aeree -accompagnate dalla bellissima colonna sonora “Promise land” di Hannah Miller- mostra come appare oggi Pripyat, il villaggio fantasma che si trova a nord dell’Ucraina, vicino al confine...
No a un modello antidemocratico di Europa

No a un modello antidemocratico di Europa

Nuovo appuntamento con la rubrica frutto della cortese collaborazione con il mensile “Aggiornamenti sociali”, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento, con un approccio interdisciplinare e nel dialogo tra azione...
Giubileo della misericordia: alle radici della solidarietà

Giubileo della misericordia: alle radici della solidarietà

Nuovo appuntamento con la rubrica frutto della cortese collaborazione con il mensile “Aggiornamenti sociali”, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento, con un approccio interdisciplinare e nel dialogo tra azione...
Gioco d’azzardo: qual è la vera posta?

Gioco d’azzardo: qual è la vera posta?

Nuovo appuntamento con la rubrica frutto della cortese collaborazione con il mensile “Aggiornamenti sociali”, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento, con un approccio interdisciplinare e nel dialogo tra azione...