
Entrare, Uscire
Questo articolo, quinto della rubrica “La Bibbia, strumento per la realtà”, è stato pubblicato a firma di Maurizio Teani SJ – Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna – su Aggiornamenti sociali, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in...

Spigolare
Questo articolo, quarto della rubrica “La Bibbia, strumento per la realtà”, è stato pubblicato a firma di Jean-Pierre Sonnet SJ su Aggiornamenti sociali, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento, con un approccio interdisciplinare...

Gratitudine
Questo articolo, terzo della rubrica “La Bibbia, strumento per la realtà”, è stato pubblicato a firma di padre Stefano Bittasi – gesuita e biblista – su Aggiornamenti sociali, rivista di gesuiti che da oltre sessant’anni affronta gli snodi cruciali della vita sociale, politica ed ecclesiale articolando fede cristiana e giustizia. Offre strumenti per orientarsi in un mondo in continuo cambiamento,...

Curare il malato o la malattia?
Se si cerca in Internet quante volte com- pare l’espressione «curare il malato» si ottengono circa 28mila risultati. Ma se si cerca «curare la malattia» se ne ottengono circa 138mila.

Maschile e femminile
Con questo articolo inauguriamo una nuova rubrica dal titolo “La Bibbia, strumento per la realtà” nella quale ci prefiggiamo due obiettivi.