
Silvano Fausti: poeta, filosofo, discepolo e apostolo
Silvano Fausti non rilasciava volentieri interviste. Non gli piaceva essere al centro dell’attenzione se non come strumento della parola di Dio reasons why people plagiarize . Per chi lo conosceva è dunque un regalo speciale poterlo vedere e ascoltare dalla sua viva voce in questa intervista rilasciata tre mesi prima di morire a Lorenzo Dilena...

Il Vangelo ai lontani
Per gentile concessione dell’Editore riportiamo con grande piacere un articolo di Silvano Fausti pubblicato a maggio su Popoli, il mensile internazionale e missionario dei gesuiti italiani. Per consultare ulteriori contenuti è possibile visitare il sito web Popoli.info. «Cosa mi impedisce di essere battezzato?» (leggi Atti 8, 26-40) «Mi sono fatto un punto d’onore di non annunziare il Vangelo se non dove ancora non...
L’asino maestro
Pubblichiamo con gioia l’articolo di Padre Silvano Fausti SJ, apparso su Popoli. Partendo dalla parola evangelica che narra l’entrata di Gesù a Gerusalemme nella domenica delle Palme (Marco 11,1-11), padre Fausti riflette sul “come” Dio agisce nella storia e su come questa “forma”, questo “stile” di Dio distrugga l’immagine “satanica” di quel dio che tutti gli atei...

La Chiesa e il potere
Il modo di agire della Chiesa primitiva è fondante e normativo. Con il tempo, la tradizione subisce tradimenti. Si torna all’origine per ri-formare ciò che si è de-formato.