
Silvano Fausti: poeta, filosofo, discepolo e apostolo
Silvano Fausti non rilasciava volentieri interviste. Non gli piaceva essere al centro dell’attenzione se non come strumento della parola di Dio reasons why people plagiarize . Per chi lo conosceva è dunque un regalo speciale poterlo vedere e ascoltare dalla sua viva voce in questa intervista rilasciata tre mesi prima di morire a Lorenzo Dilena...

Ricordando Silvano Fausti ricordiamo i suoi insegnamenti
A un mese dalla scomparsa di Silvano Fausti vogliamo ricordarlo attraverso una selezione degli innumerevoli articoli che scrisse. Parole e pensieri che padre Fausti condivideva da 50 anni con chi gli era vicino e che oggi spesso echeggiano, con molta maggiore diffusione, nelle parole di papa Francesco. Buona lettura! 25/06/2015 Padre Silvano Fausti: il futuro...

Ciao Silvano
Il 24 giugno 2015 Silvano Fausti, gesuita e biblista, è tornato alla Casa da cui tutti proveniamo e cui tutti, credenti e non, torneremo. “Dio è da sempre ‘tutto in tutti’. Per uscire allo scoperto, attende solo di essere riconosciuto legalize marijuana research paper . In chi lo sa vedere, lo stupore risveglia grappoli di...

Uomo e natura: Chernobyl (quasi) 30 anni dopo
L’altro giorno mi sono imbattuta in questo video “Postcards from Pripyat, Chernobyl”, girato da CBS News lo scorso 24 novembre 2014, che in 3 minuti di riprese aeree -accompagnate dalla bellissima colonna sonora “Promise land” di Hannah Miller- mostra come appare oggi Pripyat, il villaggio fantasma che si trova a nord dell’Ucraina, vicino al confine...

Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani
È con grande piacere che ospitiamo gli studi e le riflessioni del professor Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia delle Migrazioni all’Università degli Studi di Milano. Di seguito la presentazione del suo libro sulle politiche migratorie e diritti umani georgia state essay application . Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e...

L’esempio di Maysoon Zayid: un’ispirazione per tutti
Non avevo mai sentito parlare di Maysoon Zayid, ma da quando l’ho ascoltata all’ultima conferenza TED continuo a pensare a lei. Maysoon è stata la prima persona a tenere degli spettacoli comici in Palestina e in Giordania, ed è tra le prime donne musulmane cabarettiste d’America dissertation these . È anche un’attrice e un’attivista che...