wp-press | Chometemporary
Posts tagged "wp-press"
“Questa economia ci consuma: la moralità ormai è merce” di Zygmunt Bauman

“Questa economia ci consuma: la moralità ormai è merce” di Zygmunt Bauman

Займ на карту онлайн. Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo, sarà una delle personalità di spicco che interverranno nel corso della “cinque giorni” organizzata dalla Camera di Commercio di Udine (1-5 Febbraio 2016), nell’ambito del Future Forum, che si terrà anche quest’anno in diverse sedi della città. Considerato il teorico della postmodernità, Zygmunt Bauman è particolarmente...
MANO FELICE disegna gli animali di Franco Cosimo Panini

MANO FELICE disegna gli animali di Franco Cosimo Panini

Займы с 18 лет без отказов на карту. Per chi è stato bambino nella mia generazione il concetto di disegnare era copiare o colorare qualcosa di già disegnato. Lo ricordo con grande chiarezza. Non ho memoria di nessuno dei miei disegni di fantasia, ma ricordo invece i tanti personaggi di Topolino copiati a mano libera...
Joshua Coombes, il barbiere che taglia i capelli alle persone senzatetto

Joshua Coombes, il barbiere che taglia i capelli alle persone senzatetto

Joshua Coombes è un barbiere inglese a Devon, una contea nel Sud-Ovest d’Inghilterra. Come ogni barbiere che si rispetti trascorre le giornate nel suo salone a tagliare capelli e a rasare clienti abituali e avventori di passaggio we write essays . Un bel lavoro che gli consente di entrare in relazione con molte persone e...
Silvano Fausti: poeta, filosofo, discepolo e apostolo

Silvano Fausti: poeta, filosofo, discepolo e apostolo

Silvano Fausti non rilasciava volentieri interviste. Non gli piaceva essere al centro dell’attenzione se non come strumento della parola di Dio reasons why people plagiarize . Per chi lo conosceva è dunque un regalo speciale poterlo vedere e ascoltare dalla sua viva voce in questa intervista rilasciata tre mesi prima di morire a Lorenzo Dilena...
Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani

Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e diritti umani

È con grande piacere che ospitiamo gli studi e le riflessioni del professor Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia delle Migrazioni all’Università degli Studi di Milano. Di seguito la presentazione del suo libro sulle politiche migratorie e diritti umani georgia state essay application .   Non passa lo straniero? Le politiche migratorie tra sovranità nazionale e...
L'esempio di Maysoon Zayid: un'ispirazione per tutti

L’esempio di Maysoon Zayid: un’ispirazione per tutti

Non avevo mai sentito parlare di Maysoon Zayid, ma da quando l’ho ascoltata all’ultima conferenza TED continuo a pensare a lei. Maysoon è stata la prima persona a tenere degli spettacoli comici in Palestina e in Giordania, ed è tra le prime donne musulmane cabarettiste d’America dissertation these . È anche un’attrice e un’attivista che...
Uomini normali - #6 Nelson Mandela: 20 anni di libertà e democrazia

Uomini normali – #6 Nelson Mandela: 20 anni di libertà e democrazia

Vent’anni di libertà e democrazia in Sudafrica, la fine del regime dell’apartheid, e ancora, l’anniversario della nascita di Nelson Mandela. Oggi 18 luglio 2014, nel mondo si ricordano questi tre avvenimenti in un’unica celebrazione: il Mandela Day. Una commemorazione del lungo cammino verso la libertà che ha portato in Sudafrica la fine della discriminazione razziale, l’alba...
A proposito del "bene comune"

A proposito del “bene comune”

Lo scorso 28 maggio 2014 si è tenuto il convegno “Il Buon Governo e il bene comune” al Teatro dal Verme di Milano. L’evento è stato voluto e promosso da Tirelli & Partners e realizzato in collaborazione con il Comune di Milano. Gli interventi e le personalità che sono salite sul palco hanno riscosso grande interesse tra il pubblico, motivo per...